Un diario di viaggio nella vita di un rapper di L. A. Non prendeteci per ossessivi, se torniamo sugli stessi temi. L’attenzione corre dove le cose succedono. Stefano Pistolini 05 FEB 2013
La giustizia privata è da criminali, che Obama lo dica chiaro e subito in faccia ai saccenti Ma dov’è finito quel buon vecchio, affidabile pragmatismo americano, secondo il quale se una cosa va fatta, semplicemente si fa? Posso capire che la domanda riceva una risposta esitante da un politico impegnato nei consueti equilibrismi a caccia di consenso. Ma che un intellettuale, un uomo che deve mettere il prodotto della sua intelligenza al servizio pubblico, che uno così se ne esca con un discorso simile a quello scritto da David Mamet in questa occasione (ci posso scommettere: eccitato al punto giusto da Tina Brown, che il giochetto l’ha fatto altre volte. Stefano Pistolini 30 GEN 2013
Due nomi da seguire per capire i nuovi sound inglesi e americani Nomi. Vi diamo un nome che, per quanto ostico, converrà imparare per tenersi al corrente delle novità da conoscere, nell’anno cominciato da poco. Stefano Pistolini 29 GEN 2013
L’incredibile e vorticosa vitalità della musica nera Cominciamo da una storia marginale che ci ha deliziato. Due liceali neri all’alba degli anni Novanta si conoscono nella realtà suburbana di East Point, in Georgia. Stefano Pistolini 22 GEN 2013
Master of tv Infilare, a raffica, due successi fragorosi e transmediali come “X Factor” e “Masterchef” è procedura che rivoluziona definitivamente gli equilibri dello scenario tv italiano, in modo ben più intenso degli effimeri boom di numeri – Santoro, Benigni, Celentano – a cui si avvinghiano i vecchi network. Sebbene non dispongano di maggioranze bulgare, i programmi in questione sono quelli di cui si parla, che eccitano, divertono e ridanno alla televisione il compito di benzina per l’immaginazione popolare. Stefano Pistolini 21 GEN 2013
Il risveglio di due grandi vecchi della musica Un segnale curioso, ma tutt’altro che imprevedibile, quello arrivato subito all’imbocco del 2013 dal mondo musicale. Il risveglio dei cari fantasmi. Stefano Pistolini 15 GEN 2013
Le due vere chicche musicali del 2013 Un paio di strane storie d’inizio anno. La prima accade a L. A., capitale mondiale dello spettacolo e dove perciò è possibile che vadano in scena anche le famose tempeste in un bicchier d’acqua. L’altra cosa da raccontarvi, è una di quelle insperate scoperte casuali. Stefano Pistolini 08 GEN 2013
Dischi paralleli Tre bei modi per iniziare il 2013 con atmosfere delicate, acustiche americane e psichedelie Stefano Pistolini 30 DIC 2012
L’eresia delle ipotesi, un ex Beatle alla voce e un ex Nirvana alla batteria. Una vera bomba Ci risiamo coi benefit e col lato buonissimo delle star. La brutta notizia è che se c’è un benefit, significa che c’è stata qualche tragedia da sanare, da ungere col magico balsamo del rock’n’roll, semmai n’è esistito uno. Stefano Pistolini 19 DIC 2012
La mistica di periferia nell’iPod di Totti, la nostalgia in quello di Zeman Il beneficiario del tutto si chiama Dr. Dre (nome d’arte, non preoccupatevi) rapper e produttore in lieve declino, finché non ha avuto la grande idea. Progettare delle cuffie, sostenendo che solo con quelle la musica si sentiva “davvero” e poi lavorandoci con classe quanto a packaging e promozione. Così sono nate le Beats, le cuffie-status dei vip e dei “vorrei esserlo”, che costano tanto ma fanno un figurone quando, per esempio, una squadra di calcio sfila davanti alle telecamere, scendendo dal bus che la scarica davanti agli spogliatoi. Stefano Pistolini 12 DIC 2012